BABELE | 66ma esposizione del miniquadro

BABELE
66ma esposizione del miniquadro
Dal 14 dicembre al 14 gennaio 2020 

Vernissage: sabato 14 dicembre , ore 17
Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 chiuso il lunedì
Ingresso libero

Presentazione:
Francesca Catalano – Gabriella Niero

 

Per celebrare i 70 anni dalla nascita del Centro d’Arte San Vidal, lo Spazio SV vuole riproporre una delle rassegne che ha segnato la storia dell’associazione artistica: l’Esposizione del Miniquadro, che arriverebbe così nel 2019 alla sua 66esima edizione.

L’esposizione nacque grazie a Felice Carena, con l’intenzione di favorire ed incentivare tutti gli artisti ad esporre insieme in maniera democratica, da quelli già affermati ai giovani dilettanti. Una modalità che, dalla seconda metà del Novecento, ha dato la possibilità a molti di ottenere visibilità nella città lagunare, avendo come unico vincolo quello del piccolo formato.
Quest’anno la Fiera del Piccolo Quadro verrà intitolata “Babele”, per richiamare alla molteplicità e libertà dei linguaggi espressivi e di pensiero presenti nel mondo, al fine di ricreare un grande mosaico di all’incirca 200 opere, con tecniche e artisti differenti.
La mostra, a cui verrà dedicata la sala più ampia della Scoletta di San Zaccaria, sarà esposta parallelamente a quella dedicata a Cosimo Privato, per celebrare un altro anniversario, quello dei 120 anni dalla sua nascita.
Un ulteriore incentivo per gli artisti di oggi, che potranno essere presenti durante una mostra dedicata ad uno dei maestri della pittura legata alla tradizione veneziana, di senz’altro grande richiamo e attenzione.
Un’occasione unica per essere presenti a Venezia nel periodo appena successivo a quello della Biennale d’Arte, ricco di eventi e manifestazioni collaterali legati all’arte contemporanea.
 
ARTISTI PARTECIPANTI
Aldo Andreolo, Marzio Banfi, Francesco Barasciutti, Giorgio Cavazzano, Franco Cimitan, Ludovico Deluigi, Lou Embo, Vincenzo Eulisse, Ennio Finzi, Giampaolo Ghisetti, Elio Lazzari, Matteo Lo Greco, Gianmaria Potenza, Fulvio Roiter, Lele Vianello, Francesco Valma, Luigi Voltolina.
 
Annamaria Alessandrini, Giorgio Antonini, Flavia Azzarelli, Adriana Baccin, Laura Ballini, Maria Carmen Baltierrez, Silvia BanfiManassero, Sarah Barbato & Anita Terrazzino, Graziella Baseggio, Costanza Berti, Paolo Biasini, Raffaela Boffelli, Sergio Boldrin, Elena Borboni, Alin Marius Buzatu, Paola Caenazzo, Alessandro Cagna, Patrizia Calovini, Mario Camilli, Gloria Canderan, Renata Capitanio, Livia Carta, Serena Casali, Ornella Castagna, Roberta Comacchio, Franco Corrocher, Gaia Crotta, Silvia Cusumano, Patrizia Da Re, Francesco De Leonardis, Giuliano De Luca, Blanca De Nicolas, Giuseppe Denti, Raffaella Domestici, Francesco Donato, Annamaria Dri, Nicoletta Faggion, Giusi Farina, Davide Favaro, Deborah Gaetta, Anna Galanga, Maria Galati, Filippo Gaspardo, Clara Ghelli, Alfredo U. Ghezzi, Loredana Giannuzzi, Immacolata Giordano, Carlo Maria Giudici, Luciana Giuriato, Betty Gobbo, Emilio Ingenito, Stefano Jacobi, Marina Jovon, Maristella Laricchia, Daniela Longhin, Renzo Mantovan, Marco Manzo, Marilena Marisi, Claudia Marson, Mauro Martin, Sonia Martini, Ronald Menti, Donatella Modolo, Valentino Montanari, Sofia Musumano, Berta Nori, Vera Pagliarin, Marco Pasini, Laura Pellizzari, Sandra Pizzuti, Karolina Podoska, Valerija Popova, Cecilia Prete, Massimo Puppi, Elisabeth Rass, Julie Redivo, Monica Maja Richardson, Rossella Ronzat, Giacomo Ronzat, Mirella Rossomando, Margherita Santacatterina, Renzo Sbolci, Giancarlo Scarsi, Cristina Sorato, Bruna Sordi, Sandra Spolaore, Anna Sticco, Claudia Strà, Tiziana Torcoletti, Susanna Travani, Paola Turra, Rosalia Uccheddu, Alessandra Vinotto, Michele Volpicella, Jacopo Wabersich, Anna Warenik, Fanny Zava, Bernardino Zavagnin.

RASSEGNA STAMPA

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA