Bando | Arte virale

Dal 11 al 29 aprile 2020

Vernissage
sabato 11 aprile, ore 17

Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 
chiuso il lunedì | 12 aprile 
Ingresso libero

INTERVERRANNO:
Silvia Previti – Critico d’Arte

 

In un momento storico come quello attuale, travolti dalle notizie e dalla conseguente apprensione per l’evolversi della diffusione dell’ultimo virus Covid-19 e delle sue conseguenze, lo Spazio SV-Centro Espositivo San Vidal vuole lanciare un appello agli artisti contemporanei, perché si facciano protagonisti e testimoni attraverso l’arte di questo periodo così instabile e disarmante.

L’intento è proprio quello di riunire, attraverso una mostra collettiva alla Scoletta di San Zaccaria, più voci con linguaggi e modalità differenti, per dimostrare come l’arte abbia la capacità di diffondere umori, sensazioni, stati d’animo, influenzando in maniera virale i pensieri e le coscienze.
Nel corso della storia, le epidemie e le pestilenze, sono state uno dei soggetti più raffigurati nell’arte insieme alle scene a soggetto sacro o storico.
Già dal Medioevo figure macabre e grottesche insieme a scheletri paurosi, erano protagoniste nelle produzioni pittoriche, per mettere in allerta dall’incombere della “terribile signora” come in un vero e proprio incubo, per poi nelle epoche successive, lasciare la fantasia e passare al crudo realismo guardando agli effetti delle epidemie sulla popolazione. L’arte ha avuto da sempre il compito di farsi interprete anche degli aspetti più intimi della psiche umana, come la paura della malattia e della morte, della fragilità dell’essere umano e di conseguenza della valenza della vita.


Con la loro portata comunicativa, i grandi artisti di ogni epoca hanno a loro modo trattato questi temi pilastro dell’esistenza, spesso influenzandosi a vicenda, traendo spunto uno dall’altro, per poi rielaborare una propria creazione personale con un portato soggettivo frutto del proprio tempo.
Dal figurativo all’astratto, dalla pittura alla scultura, fino a giungere alla grafica e fotografia, l’artista di sempre si è espresso con tutti i mezzi a sua disposizione per comunicare la propria arte. Un’arte che auspichiamo possa indurre alla riflessione, speranza e fiducia nel futuro in maniera veramente virale.

SERVIZI OFFERTI:

  • realizzazione grafica, stampa e distribuzione depliant, inviti, locandine, banner.
  • catalogo formato 22 x 22 cm – con carta interna 170 gr opaca | copertina carta opaca 350 gr.
  • annuncio su quotidiano cartaceo locale
  • pubblicità evento siti specializzati (exibart, veneziatoday, evensi)
  • promozione sui social (facebook, instagram, newsletter)
  • una ricca mail list con la quale contatteremo (collezionisti, appassionati d’arte, giornalisti ecc)
  • documentazione fotografica del vernissage, delle sale e opere
  • buffet inaugurale
  • presentazione dei critici: Silvia Previti
  •  allestimento e disallestimento

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • numero 2 opere 200,00 Euro – comprensivi di tessera socio spazio sv 2020 (2 pg. inserita nel catalogo) La prima opera esposta i primi 10 giorni, la seconda nei restanti.
  • le opere non devono superare 120  cm di base compresa cornice 

MODALITA’ DI PAGAMENTO:

  • Unicredit, Ag: San Marco Venezia
    Spazio SV
    IBAN: IT 27 O 02008 02017 000105585805        
    Causale: “contributo spese mostra ARTE VIRALE”
    oppure in contanti presso la nostra sede

SPEDIZIONE DELLE OPERE:

  • L’opera dovrà pervenire ad “Arte virale” presso Spazio SV, Scoletta San Zaccaria
    campo San Zaccaria 30122 Venezia – tel: 041 5234602 entro 5 aprile.
  • Si raccomanda di imballare l’opera/e adeguatamente, onde evitare di intaccarne l’integrità.
  • La rispedizione delle opere avverrà entro max 20 gg dal termine della mostra, previo accordo con l’artista. Il costo della spedizione delle opere è a carico dell’artista.
  • è possibile rateizzare il costo: 1a rata al ricevimento dell’adesione – 2a nel periodo della mostra

DATE IMPORTANTI:

  • 1 aprile adesione mostra
  • 1  aprile  invio foto per catalogo
  •  opere in sede entro 5 aprile
  • 11 aprile ore 17 – inaugurazione

INFO CATALOGO:

  • formato 22×22 cm
  • catalogo formato 22 x 22 cm – con carta interna 170 gr opaca 
  •  copertina carta opaca 350 gr 
  • foto delle opere in digitale 300 dpi con base 15 cm
  • entro l’1 aprile a: info@spaziosv.com
  • il catalogo sarà pronto durante l’evento , poi archiviato nei più importanti musei veneziani (fond cini, Musei civici, Fond. Ca’Foscari) con la possibilità di altre fondazioni e musei estere
  • verranno dati n° 3 cataloghi per ogni artista. 

MODULI DA COMPILARE