Dal 18 dicembre 2021 al 9 gennaio 2022

Vernissage
sabato 18 dicembre, ore 17
Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 
chiuso il lunedì
24-25-26-31 dicembre
01 e 06 gennaio

Ingresso libero
GRENN PASS

 

Lo SPAZIO SV – Centro Espositivo San Vidal ospiterà dal 18 dicembre al 09 gennaio la mostra collettiva dal titolo “camera chiara”. Il terzo e ultimo evento di una trilogia dedicata al confronto tra figurazione, astrazione e fotografia.

L’evoluzione del termine “camera chiara” ci permette, attraverso la sua stessa storia, di soffermare l’attenzione su cosa sia l’immagine riprodotta oggi. All’origine, come apparecchio antecedente la fotografia, la camera chiara creava una relazione tangibile tra il modello da rappresentare, il prisma che permetteva di proiettarlo sulla carta, e l’artista che così  -fisicamente- poteva riprodurlo: un rapporto concreto, artigianale, che permetteva il lusso di fissare un momento di realtà con una fedeltà però sempre mediata dal “segno” vivo. Con l’avvento della macchina fotografica la riproduzione è diventata meccanica, e il potere di trasformare in oggetto replicabile un soggetto che esistenzialmente non potrebbe mai replicarsi è stato esaminato con estrema lucidità da Roland Barthes: oggetto che era testimonianza inequivocabile di un momento innegabilmente esistito, un passato intoccabile immortalato nella sua essenza di realtà, e in cui l’unico elemento arbitrario viveva nel sentimento suscitato in chi lo guardava. L’essenza della fotografa così come venne analizzata da Barthes è stata di fatto svuotata di signifcato dall’evoluzione tecnologica: la “camera chiara/lightroom” è divenuta oggi la possibilità di modificare, alterare, sovvertire quel momento che da immobile è divenuto infinitamente manipolabile. Una trasformazione che ha reso il confine tra immagine e realtà aperto ad innumerevoli possibilità di variazione, scoprendolo esplorabile, sovrapponibile ed ingannevole: quell’oggettività -il realmente esistito- che per Barthes era il punto di netta distinzione tra fotografia e pittura, non può più essere per noi un riferimento, e in questa ambiguità si pone la necessità di leggere oggi la reciproca relazione tra soggettività pittorica e manipolazione fotografica.

SERVIZI OFFERTI:

  • realizzazione grafica, stampa e distribuzione depliant, inviti, locandine, banner.
  • annuncio su quotidiano cartaceo locale
  • catalogo due facciate per ogni artista 24×17 cm  (pg biografica e opera)
  • pubblicità evento siti specializzati   
  • promozione sui social (facebook, instagram, newsletter)
  • una ricca mail list con la quale contatteremo (collezionisti, appassionati d’arte, giornalisti ecc)
  • documentazione fotografica del vernissage, delle sale e opere
  • buffet inaugurale (secondo norme anti covid)
  • presentazione del critico
  • allestimento e disallestimento 

 INFO CATALOGO

  • Volume formato 17 x 24 cm  
  • Copertina flessibile 
  • Carta interna opaca 200 gr
  • Una pagina dedicata per artista con immagine in quadricromia ad alta definizione dell’opera
  • Una pagina con testo biografico e contatti social / web 
  • Testo introduttivo di Costanza Rizzardo
  • Il volume potrà essere ritirato in sede oppure spedito su richiesta con i costi di spedizione a carico del richiedente. 
  • Il catalogo sarà pubblicato alla fine della trilogia espositiva (indicativamente fine dicembre)
  • Una parte delle copie saranno riservate ad alcuni musei del territorio .  

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

  • quota partecipazione 150,00 Euro + 20 tessera associativa (tessera obbligatoria per chi non è associato).

 

 MODALITA’ DI PAGAMENTO:

  • Unicredit, Ag: San Marco Venezia
    Spazio SV
    IBAN: IT 27 O 02008 02017 000105585805        
    Causale: “contributo spese mostra Camera chiara”
    oppure in contanti presso la nostra sede

 

SPEDIZIONE DELLE OPERE:

  • L’opera dovrà pervenire presso Spazio SV, Scoletta San Zaccaria
    campo San Zaccaria 30122 Venezia – tel: 041 5234602 – cell. 3497745190 
  • Si raccomanda di imballare l’opera/e adeguatamente, onde evitare di intaccarne l’integrità.
  • La rispedizione delle opere avverrà entro max 20 gg dal termine della mostra, previo accordo con l’artista. Il costo della spedizione delle opere è a carico dell’artista.
  • è possibile rateizzare il costo: 1a rata al ricevimento dell’adesione – 2a nel periodo della mostra

 

DATE IMPORTANTI:

  • Opere in sede entro il 10 dicembre 2021
  • Inaugurazione 18 dicembre ore 17 
 
 

MODULI DA COMPILARE