“Ecco il giudicio uman come spesso erra!”
Ludovico Ariosto
Il “giudicio erra” spesso, secondo Ludovico Ariosto…
Sediamoci, ora, dinnanzi a queste due parole – giudizio e errare- considerando che il giudizio può essere inteso come senno, oppure colto nella sua accezione, che vede l’essere umano, alfine, assolvere o condannare; pensiamo, anche, che il termine errare può significare sbagliare o vagare.
Oppure, ragionando sul fatto che Orlando e l’artista perdono la ragione per amore, rispettivamente, di Angelica e dell’arte, ci si potrebbe domandare: “Orlando e l’artista hanno, quindi, torto? Sono, allora, le persone estrose o fuori dal comune da considerarsi, per questo, sbagliate o censurabili?” Consultando il vocabolario, la parola “allunare” significa atterrare sulla Luna, ma, anche, ritagliare uno spazio a forma dell’astro. Ho “rubato” un’affermazione concisa, dall’”Orlando Furioso”, e è evidente, nonostante la sua brevità, quanti giochi di parole, in essa, sono presenti e aprono spaccati fortemente riflessivi. Questo ci fa comprendere, in maniera evidente, quanto la lingua italiana costituisca un patrimonio inestimabile, sempre più bistrattato in favore di un impoverimento dell’individuo, sotto ogni aspetto. Torniamo a “dilettarci”, oggi, con questo bene prezioso!
Con la mostra collettiva “Orlando & the Moon”, l’artista è invitato a realizzare una pagina personale, fotografica, a pennello o plastica, in cui… : va sulla Luna e la corteggia, poi, lì rimane, perché la terra e la società, oggi, sono un suolo invivibile. O, ancora, tra lacrime e sospiri d’amore, ozio, il tempo perso nel gioco, i desideri irrealizzati, i doni fatti con speranza di ricompensa, il denaro dato in beneficenza, la corruzione, le esperienze perdute, la gratitudine, il pregiudizio… decide di riportare sulla terra valori diversi, per renderla un luogo migliore.
Trova il senno di Orlando e scrive, invero, un elogio alla follia, e, medesimamente, alla propria originalità, ritenendo la pazzia un bene prezioso.
“Che l’uomo il suo destino fugge di raro.”
Ludovico Ariosto
Gli artisti, indi, circoscriveranno uno spazio, che, in realtà, possa liberare dalla limitatezza, a cui stiamo andando incontro, e per scelta e per imposizione silente e carsica. Lo Spazio SV vuole celebrare, col mese di Agosto, l’artista, l’intellettuale, il pensatore e ricercatore, la genialità, la lingua italiana e la tradizione.
Orlando & the Moon vuole simbolicamente rappresentare l’annichilimento dell’ineluttabilità del destino.
INFO CATALOGO
ORLANDO
SERVIZI OFFERTI:
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
quota partecipazione 350,00 + 20 euro di tessera associativa 2023
SALA PIANTERRENO
SALA PRIMO PIANO
SPEDIZIONE DELLE OPERE:
DATE IMPORTANTI:
MODULI
CONTATTI
Spazio SV
Centro espositivo San Vidal
© Spazio SV Centro espositivo San Vidal – tutti i diritti riservati
Privacy Policy