I'LL BE YOUR MIRROR

PROGETTO

Dal 3 – 31 dicembre 2022

Inaugurazione
 sabato 3 dicembre, ore 17
Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 
chiuso il lunedì

a cura di:
Alessio Musella


Nel 1966 Andy Warhol fu produttore del primo album dei Velvet Underground, per cui disegnerà una delle copertine più famose della storia della musica rock: l’iconica banana accompagnata dalla sola firma dell’artista.

In questo album dai temi duri, con testi che parlano di droga, cinismo, relazioni estreme, tra sonorità spesso aspre e stridenti, si distingue per delicatezza la ballata romantica “I’ll be your mirror”, il cui titolo non nasconde un chiaro riferimento alla factory di Andy Warhol, con le sue pareti ricoperte di stagnola, l’enorme palla a specchi appesa al soffitto e i palloncini argentati che lo stesso Warhol spesso portava. Un laboratorio-specchio che rifletteva l’incessante andirivieni di artisti, poeti, musicisti, modelle, rendendo tangibile e quotidiana l’essenza stessa della Pop-art: riflettere e replicare, con colori sgargianti, i valori dominanti della società Americana.

Con il termine dell’anno, lo spazio SV vuole presentare la mostra “I’ll be your mirror” con l’intento di recuperare questa dimensione d’immediata comunicatività, proponendo le opere di nuovi artisti del pop come contraltare al registro spesso non direttamente intellegibile proprio di molte realizzazioni artistiche contemporanee.

L’esposizione verrà accompagnata da un importante volume che raccoglierà cinque opere di ogni artista più un testo redatto dal nostro critico.

VOLUME

  • volume formato 21 x 27 cm  
  • copertina flessibile 350 gr con laminazione in argento
  • carta interna opaca 200 gr
  • rilegatura a filo refe
  • 1 pagina dedicata per artista con testo critico in italiano/inglese redatto dalla Dott.ssa Silvia Previti
  • 5 pagine dedicate per artista con immagini in quadricromia ad alta definizione dell’opera, con dati e contatti
  • testo introduttivo italiano/Inglese
  • 2 volumi per artista
  • codice ISBN
  • una parte delle copie saranno riservate ad alcuni musei del territorio

SERVIZI OFFERTI

  • realizzazione grafica curata dal nostro studio creativo 
  • articolo su quotidiano cartaceo locale
  • articolo per ogni artista su Art & Investments
  • presenza delle opere per 30 giorni su piattaforma Art & Shop
  • catalogo 6 pagine per ogni artista 
  • evento pubblicizzato su siti specializzati   
  • promozione sui social (facebook, instagram, newsletter)
  • una ricca mail list attraverso la quale contatteremo collezionisti
  • documentazione fotografica del vernissage, delle sale e opere
  • buffet inaugurale (secondo norme anti covid)
  • presentazione dell’evento a cura della Dott.ssa Gabriella Niero
  • allestimento e disallestimento

OPERE

  • 1 opera con base massima 120 cm  comprensiva di cornice 
  • per opere installative contattare la direzione

QUOTA
e MODALITA'
PAGAMENTO

  • 350 € + 20 iscrizione obbligatoria 
  • Unicredit, Ag: San Marco Venezia
    Spazio SV
    IBAN: IT 27 O 02008 02017 000105585805     
    Causale: “Quota mostra Mirror – cognome”

SPEDIZIONE

  • Le opere dovranno pervenire presso Spazio SV, Scoletta San Zaccaria
    campo San Zaccaria 30122 Venezia – tel: 041 5234602 – cell. 3497745190 
  • Si raccomanda di imballare l’opera/e adeguatamente, onde evitare di intaccarne l’integrità.
  • La rispedizione delle opere avverrà entro max 20 gg dal termine della mostra, previo accordo con l’artista. Il costo della spedizione delle opere è a carico dell’artista.
  • è possibile rateizzare il costo: 1a rata al ricevimento dell’adesione – 2a nel periodo della mostra
  

DEADLINE

  • L’adesione all’evento deve pervenire entro il 30.10.2022

DOVE SIAMO

EVENTO ORGANIZZATO DA

MEDIA PARTNER

 MEDIA PARTNER

GRAPHIC DESIGNER

COLLABORAZIONE