Un progetto ambizioso costituito dalla partecipazione di numerosi artisti, che operano sia con le arti tradizionali sia quelle sperimentali e che saranno selezionati dalla direzione dello spazio per la pubblicazione delle loro opere all’interno di un pregevole volume.
Un’occasione unica, per dare la possibilità ad artisti talentuosi di comparire in un ricco volume, corredato dalla prefazione critica, il quale sarà disponibile per la consultazione in alcune delle importanti realtà culturali come fondazioni, biblioteche e musei nazionali ed esteri.
La volontà è quella di voler pensare con spirito positivo ad un anno all’insegna dell’arte, lasciandoci trasportare dalle varie sensibilità ed espressioni che gli artisti di oggi coniugano per rappresentare la loro visione del mondo e del futuro.
Con Nebulae intendiamo quelle straordinarie ed evanescenti nebulose che in astronomia comprendono agglomerati interstellari, affascinanti scie di colori che ci ricordano quanto la vita sia estremamente in evoluzione. Alcune si formano grazie al collasso gravitazionale ma nel nostro concept ricollegato al progetto artistico, vogliamo soffermarci per un attimo sulle nebulose planetarie. Esse si originano a seguito della morte di una stella, dai resti di una supernova o dalla trasformazione in nane bianche.
Capiamo così che quando un’entità si approccia ad un processo di trasformazione, la natura fa sì che si generino degli incredibili fenomeni che noi umani percepiamo come straordinari, spettacolari ed incredibilmente attrattivi. L’arte in questo segue la natura e cattura, scandaglia e promuove un susseguirsi di trasformazioni estetiche per farsi portatrice visiva di profondi cambiamenti e drastici inversioni di percorso. Un confronto ed una riflessione che vogliamo porre agli artisti, che in questo momento storico così complesso ed estremamente enigmatico da elaborare, possano trovare la via di trasformazione o di documentazione dello stato attuale del mondo e dell’arte. Un lungo viaggio attraverso la nebulosa che non è nebbia che offusca il futuro, ma energia generatrice di cambiamenti, stimoli e riflessioni sulle estetiche imperanti, sulla concezione di crisi e sulla forza della bellezza che, come lo Spazio ci insegna, ci dona speranza ed occhi incantati per guardare alla rinascita.
INFO CATALOGO
CARATTERISTICHE TECNICHE
– La candidatura è aperta a tutti gli Artisti, senza limiti di età, sesso, nazionalità o altra qualificazione.
– Ogni artista può partecipare presentando due foto delle opere inedite o non inedite. Il tema è libero.
– Le tecniche ammesse sono: Pittura, Scultura, Grafica, Fotografia, Arte digitale.
– invio foto delle opere tramite mail in formato jpeg, 300 dpi, RGB, ottimizzata e non superiore a 2 Mb
foto simulazione catalogo
Il contributo è di: 80* + 20 € di tessera associativa (iscrizione obbligatoria)
*il costo copre parzialmente le spese di realizzazione
INVIACI LA TUA CANDIDATURA A
candidature ancora in corso fino al raggiungimento dei posti disponibili.
CONTATTI
Spazio SV
Centro espositivo San Vidal
© Spazio SV Centro espositivo San Vidal – tutti i diritti riservati
Privacy Policy