• il corso รจ aperto a tutti, promosso da spazio SV
  • numero minimo di iscritti: 6 persone
  • necessitร  di avere le adesioni entro e non oltre il 5 aprile
  • 4 lezioni da due ore ciascuna: orario proposto: un giorno infrasettimanale, mercoledi dalle 17 alle 19 ย e sabato mattina dalla 10.30 alle 12.30
  • flessibilitร : il corso di svolgerร  nelle date comprese dal 13 al 30 aprile 2022; il mercoledรฌ e il sabato mattina per un totale di 4 appuntamenti. In queste tre settimane si puรฒ provare ad andare incontro alle esigenze di tutti i partecipanti; le date ย possono variare ma vanno concordate preventivamente e non si intendono per lezioni individuali;ย 
  • Ogni lezione supplementare si puรฒ concordare durante lo stesso periodo ad un costo aggiuntivo di 50โ‚ฌ a lezione (2 ore)
  • costo: 200โ‚ฌ per 4 lezioni da 2 oreย + iscrizione all’Ass. culturale San Vidal quota 20 โ‚ฌ – totale 220,00โ‚ฌ
  • Strumenti e materiali sono inclusi nella quota di partecipazione. Materiali usati: tessere e lastre in pasta vitrea della fornace Orsoni di Venezia.
  • Il mosaico realizzato rimane al partecipante!

INFO E CONTATTI

Quando:

13-30 aprile 2022

Durata corso:
8 ore

Dove:
Spazio SV – Campo San Zaccaria – 30122 Venezia

Iscrizioni fino al:
05 aprile 2022

Frequenza:
mercoledรฌ pomeriggio –  sabato mattina

Costo:
โ‚ฌ 200 + 20 tessera associativa valida un anno

 

LEZIONI

Realizzazione di un mosaico di dimensioni max 30×30 cm.
1 lezione teorica introduttiva, dimostrativa e orientativa per lo sviluppo del progetto personale:

  • teoria e pratica della tecnica del mosaico: cenni storici; esempi fotografici; tecnica di riporto del disegno; posa diretta e indiretta. Prime Prove di taglio.

3 lezioni pratiche

  • Affiancamento individuale per la scelta del soggetto; consulenza e creazione del bozzetto ; selezione del materiale idoneo per la realizzazione, prime prove compositive;
  • taglio e posa delle tessere in funzione del soggetto: tecniche di taglio, orientamento, posizionamento.

DOCENTE

Michela Nardin, Maestro dโ€™Arte applicata, Tecnico del restauro di dipinti murali e stucchi, da 6 anni realizza mosaici in pasta vitrea, su commissione e di sua ideazione, seguendo un percorso personale che riassume tutte le esperienze acquisite in campo artistico,dando forma a opere uniche che fondono tradizione con innovazione.

Convinta che il linguaggio artistico sia fortemente legato al contesto ambientale, culturale e sociale, Venezia e il vetro hanno influenzato il suo sviluppo creativo. Sabbia e fuoco, semplici ingredienti di base che possono dare incredibili risultati.

Crea mosaici in pasta vitrea provenienti dalla storica fornace Orsoni, lโ€™ultima fornace del centro storico della cittร , ispirandosi ai temi che la appassionano. Sono dei piccoli viaggi: nella materia, nei pensieri, nei luoghi e nelle storie che incontra.

Crede infine che il linguaggio artistico appartenga ad ogni individuo e organizza le sue lezioni in modo che ognuno possa acquisire un proprio percorso espressivo attraverso tecnica e metodo compositivo.

Michela ha insegnato allโ€™interno di progetti educativi , formativi e Riabilitativi. I suoi studenti sono stati: bambini dai 4 ai 10 anni e utenti dei centri diurni di salute mentale lavorando ad un percorso volto alla concentrazione, ispirazione, realizzazione di se, autostima e confronto.

PARERE DELLA DOCENTE

รˆ ovvio che 8 ore non sono sufficienti per diventare esperti in una (qualsiasi) tecnica artistica, per quello ci vuole costanza, pazienza, dedizione. Occorre provare, sbagliare, ricominciare: si chiama esperienza. Ma, in otto ore si puรฒ accedere ad un mondo di storia e tradizione, ad un metodo per comprendere i fondamenti della composizione,dello spazio e del colore; attraverso una tecnica tradizionale si puรฒ pensare di sviluppare un progetto contemporaneo? Io credo di sรฌ, la tecnica e i materiali dellโ€™arte sono gli strumenti per poter realizzare qualsiasi cosa, sono un linguaggio, che ci appartiene e che si puรฒ apprendere.

ALTRI LAVORI

PRENOTAZIONE E INFO

MICHELA NARDIN
cell: +39 349 2516781
mail: michela.nardin@mnmvenezia.com

    Spazio SV
    Centro espositivo San Vidal

    EVENTO ORGANIZZATO

    COLLABORAZIONE

    EVENTO PROMOSSO