Dal 10 al 31 luglio 2021

Vernissage
Sabato 10 luglio, ore 18
Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 
chiuso il lunedì 
Ingresso libero

PRESENTAZIONE:
Gabriella Niero – Critico d’Arte

 

In concomitanza con la Biennale Architettura, Teatro e danza lo Spazio SV – Centro espositivo San Vidal alla Scoletta di San Zaccaria apre dal 10 al 31 luglio la mostra collettiva Astrazioni.

““Il quadro non è l’immagine di una esperienza. È un’esperienza.” (Rothko)

Difficile eguagliare la lucidità delle riflessioni di Rothko nei suoi “scritti sull’arte” quando ci si pone la domanda del perchè rimanga necessario riproporre il tema dell’astratto: “ La pittura è un linguaggio naturale tanto quanto il canto e la parola. È un modo di produrre una testimonianza visibile della nostra esperienza – visiva o immaginativa – alterata dai nostri stessi sentimenti e dalle nostre reazioni, e che si manifesta con la stessa spontaneità e immediatezza del canto o della parola.
Un linguaggio che nella sua urgenza di spontaneità e immediatezza si concentra nella potenza espressiva del colore e della materia, divenendo soggetto libero da griglie formali, associazioni convenzionali, precostituite e preordinabili. In questa emancipazione dalla rappresentazione il confine immaginativo si apre, moltiplica le risposte emotive e scompone l’esperienza percettiva nei suoi elementi essenziali superando anche la convenzione del simbolo. Un universo immaginativo dove non può esistere univocità interpretativa, ma in cui si rinnova continuamente un dialogo con l’osservatore-fruitore, che nello spazio di ambiguità di significato si muove in base alle proprie esperienze e dei propri conflitti, contribuendo a ri-creare continuamente l’opera, che da oggetto d’arte diviene potente narrazione delle contraddizioni dell’uomo contemporaneo.

Nella convinzione che oggi più che mai sia necessario ricercare questa dimensione di proposta e risposta emotiva, lo Spazio SV propone a tutti i suoi artisti informali l’occasione di confrontarsi nei molteplici linguaggi in cui può svilupparsi il tema dell’astratto.

ARTISTI:
MARZIO BANFI, SILVIA BANFI MANASSERO, LUISELLA CAFFIERI, SERENA CASALI, CINZIA CICILIATO, CHIARA COLTRO, IVO COMPAGNONI, GIOVANNI DE LUCA, CLAUDIO DETTO, FRANCESCO DONATO, CLAUDIA MARSON, BEATRICE ROMAN, GRAZIANO SOZZA, GIORGIO VANIN, BERNARDINO ZAVAGNIN, FLAVIO ZONER 

EDITORIORIALE

FOTO