Lo Spazio SV riparte con la prima nuova mostra del 2022 dal titolo “Miscellanea” che si terrà dal 12 febbraio al 1 marzo, in occasione dell’evento veneziano più famoso per antonomasia: il Carnevale di Venezia. L’esposizione, allestita alla Scoletta di San Zaccaria, sarà una collettiva aperta agli sguardi artistici contemporanei più diversi ed eclettici, in piena assonanza con il clima carnevalesco.
Sarà esposta una raccolta di opere scevra da logiche stilistiche, tematiche o tecniche ma anzi, un pullulare di sensibilità eterogenee, sguardi liberi e contrastanti fra loro per essere inclusivi ed aperti a tutte le finalità espressive.
Il Carnevale è sinonimo di poliedricità, stravaganza, interpretazione esagerata dell’alterità o dell’inconsueto. Un grande palcoscenico su cui vengono messe in scena le facce più impensabili ed oscure dell’essere umano e della società. Un gran baccano che porta sì divertimento, colore ed evasione ma che spesso ipnotizza e stranisce, lasciando interrogativi sui vari campi dell’esistenza.
Così vuol essere questa Miscellanea artistica: una selezione composita e “barocca” di artisti per addentrarci in un carnevale metafisico per gli occhi e stimolante per la mente.
ARTISTI
Marzio Banfi, Rosanna Basilio, Paolo Biasini, Sergio Boldrin, Mario Camilli, Ornella Castagna, Massimo Costantini, Corrado De Ceglia, Giuseppe Denti, Annamaria Dri, Davide Favaro, Maria Galati, Silvio Geat, Stefano Jacobi, Marco Manzo, Donatella Modolo, Giancarlo Scarsi, Anna Sticco