REM – La percezione dell’immaginario, è la mostra personale di Maura Mattiolo che verrà inaugurata il 1 ottobre allo Spazio San Vidal e rimarrà visibile al pubblico fino al giorno 11.
Lo Spazio SV propone un’occasione di immersione nella pittura ospitando alla Scoletta di San Zaccaria le opere di un’artista che lavora con le percezioni dell’anima e immaginazioni visive.
Al vernissage, insieme alla presentazione critica di Gabriella Niero, vi saranno le poesie di Sonia Tri a condurre il pubblico nell’atmosfera delle opere.
Il titolo della mostra fa riferimento a quella fase del sonno in cui vi è il totale abbandono a vivaci ed intensi mondi onirici, l’attività cerebrale si fa eccitata e la mente evade in luoghi fantastici.
Come scrive nel suo testo critico Gabriella Niero, la Mattiolo attraverso la pittura veicola questo viaggio immergendo sé e lo spettatore in dimensioni altre, abbandonando l’occhio ad un flusso “colmo di simboli e sottili allusioni”.
La profondità dei sentimenti inespressi, le variabili della condizione umana e la dimensione dell’inconscio sono le tematiche che l’artista indaga e rielabora, dando forma a ciò che è invisibile.
Il ricordo diventa segno ritmato e viene immerso in colori brillanti ed elementi compositivi che parlano di mondi arcani e non conformisti.
L’arte di Maura Mattiolo esplora nei suoi quadri nuovi labirinti dove perdersi e ricercare la via d’uscita, dipinge antichi ricordi e nostalgie, desideri e comuni sentimenti, immagini dell’inconscio e, per l’appunto, percezioni dell’immaginario.
REM. La percezione dell’immaginario
Personale di pittura di MAURA MATTIOLO
Dal 1 al 11 ottobre 2022
Orario: 10,30 – 12,30 / 16,00 – 19,00 chiuso il lunedì
SPAZIO SV
SCOLETTA DI SAN ZACCARIA (VE)







