Dopo il lungo periodo di chiusura causato dall’emergenza Covid-19, a partire dal mese di settembre riprenderanno le attività culturali dell’UCAI di Venezia e dello Spazio SV – Centro espositivo San Vidal alla Scoletta di San Zaccaria.
In concomitanza con il Festival del Cinema, lo Spazio SV insieme ai soci UCAI desiderano riaprire le porte della galleria rendendo omaggio ad una delle personalità recentemente scomparsa che ha maggiormente influito nel percorso dell’associazione e non solo: Franco Zannini.
Manager, poeta, scrittore, pittore e critico d’arte, Zannini è stato un grande intellettuale molto apprezzato all’interno del panorama veneziano e amato per i suoi modi garbati, l’acuta ironia e la gentilezza d’altri tempi. Un uomo appassionato dell’arte, della letteratura e della poesia, che ha speso molto anche per l’associazione, con la sua immancabile presenza e il suo apporto intellettuale.
Non solo con i suoi dipinti di una personalissima profondità metafisica, Franco Zannini è stato protagonista anche per la sua raffinata produzione poetica. Risale all’autunno 2018 un’ultima sua presentazione alla Scoletta di San Zaccaria con la raccolta intitolata “Antirime su una era evasiva”. Un incontro appassionato con la partecipazione del professore Giuseppe Goisis, in cui emergeva anche l’amore di Zannini per la filosofia e i dibattiti sui grandi temi dell’esistenza umana.
La mostra collettiva, intitolata “Re-start” con l’augurio di una prospera “ripartenza” artistica per tutto il mondo culturale, sarà rivolta prettamente ai soci UCAI e accoglierà lavori con tematiche e tecniche libere proprio per concedere massima espressività, in memoria della poliedricità di Franco Zannini.
L’inaugurazione sabato 5 settembre alle ore 18 con gli interventi di Giuseppe Goisis e Siro Perin, si svolgerà eccezionalmente in campo San Zaccaria nel rispetto delle normative sulla sicurezza.
ARTISTI
Manlio Alzetta (1920-2000), Adriana Baccin, Marzio Banfi, Silvia Banfi Manassero, Rosanna Basilio, Agnese Domenica Bianco, Paolo Biasini, Mario Camilli, Carlo Caretta (1920 – 1990), Antonella Carraro, Ornella Castagna, Patrizia Da Re, Fiorella Dalla Pasqua (1946-2018), Corrado de Ceglia (1941-2014), Davide Favaro, Anna Galanga, Maria Galati, Dino Gavagnin, Silvio Geat (1921 – 2012), Alfredo Umberto Ghezzi, Stefano Jacobi, Mauro Martin, Donatella Modolo, Julie Redivo, Pietro Ronzat, Rossella Ronzat, Ugo Salvador Saù (1930-2017), Giancarlo Scarsi.